Il racconto di Carmen Bagalà prosegue nella Calabria che rivela i suoi molteplici volti 22.01.2020Locri. All’ingresso dell’istituto comprensivo Mazzini ci accoglie un lenzuolo con una scritta: “Il nostro spazio non è adeguato. Il vostro silenzio è un crimine di stato”. Crimine di stato, penso io…colpa dello stato. Perché questo molti ragazzi incontrati in questi giorni...
Un capitolo quasi a parte questo dedicato ai laboratori che abbiamo svolto in Calabria. Dopo anni di lavoro siamo riusciti ad arrivare in questa regione che per storia e cultura abbiamo nel cuore. Un programma intenso. Dal 19 al 23 gennaio 2020 abbiamo attraversato la regione. Siamo partiti da Lamezia Terme, siamo stati a Polistena,...
Un’opportunità per Associazioni e Comuni Cara Associazione,Avviso Pubblico, l’Associazione CO2 Crisis Opportunity Onlus, la Fondazione Giancarlo Siani e Italia che Cambia stanno organizzando per il 6 e 7 Marzo 2020 a Firenze, a Palazzo Vecchio (Salone dei Cinquecento) un convegno nazionale con gli Amministratori locali della rete di Avviso Pubblico, in particolare con gli assessori...
Sei un’associazione, una cooperativa, un’impresa sociale o un comitato che si occupa di antimafia? Allora leggi bene questo invito! Avviso Pubblico, Fondazione Giancarlo Siani Onlus, Biennale Democrazia collaborano con CO2 Crisis Opportunity Onlus e Italia Che Cambia per avviare un percorso finalizzato alla costruzione di una rete di scambio di buone pratiche (fra associazioni e...
Il progetto nasce dalla voglia di CO2 di realizzare un progetto innovativo nelle scuole di Roma (la nostra città) e da una riflessione nata dal lavoro nelle scuole delle periferie di molte regioni italiane dove abbiamo portato i laboratori di educazione alla legalità. Quello che abbiamo visto è che i ragazzi spesso esprimevano la volontà...
Girato nel carcere minorile di Nisida, a Napoli, Ragazzi da Paura è il cortometraggio frutto di un laboratorio di sceneggiatura tenuto da Maurizio Braucci con alcuni detenuti del carcere minorile di Airola, in provincia di Benevento, tra febbraio e dicembre 2018, che ha portato alla scrittura collettiva della sceneggiatura.Il laboratorio è stato inteso, oltre che...
APRI/DOWNLOAD PDF (19mb): Rassegna stampa completa Teatro di Roma: Un’altra storia. Festival dell’impegno civile Ciociaria Editoriale Oggi 29/03/2018 TERZO ATTO: “DIECI STORIE PROPRIO COSI'” Il Messaggero – Cronaca di Roma 29/03/2018 RETROSPETTIVA 4 La Repubblica – Cronaca di Roma 29/03/2018 GIORNO E NOTTE 5 Latina Editoriale Oggi 29/03/2018 TERZO ATTO: “DIECI STORIE PROPRIO COSI'” 6...
SCOPRI LE STORIE DI DIECI STORIE EDIZIONE 2017 Abbiamo iniziato questo viaggio nel 2011 a Napoli. Volevamo capire, raccontare l’Italia, offesa dalla criminalità organizzata, collusa e infiltrata nell’amministrazione pubblica ambiziosa di potere e di controllo ben al di là dei suoi confini geografici, un’Italia assediata dalla mala cultura del sopruso a tutti i livelli della...